Narrazioni territoriali
1.8K views | +0 today
Follow
Narrazioni territoriali
Il dialogo continuo tra la comunità e la sua rappresentazione mediatica. Paesaggi aumentati, collettività connesse, cartografie smart, narrazioni territoriali
Curated by giorgiojannis
Your new post is loading...
Your new post is loading...
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

La vulvodinia e il complesso mondo delle malattie "Internet-based"

La vulvodinia e il complesso mondo delle malattie "Internet-based" | Narrazioni territoriali | Scoop.it
La storia della vulvodinia e del morbo di Morgellons racconta un nuovo modo di percepire e affrontare la malattia nell’era di Internet.
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Creare uno Storytelling differente: la cartolina in realtà aumentata

No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Digital storyteller: 6 motivi per averlo nella tua azienda

Digital storyteller: 6 motivi per averlo nella tua azienda | Narrazioni territoriali | Scoop.it
In questo articolo vedremo come la figura del digital storyteller risulti indispensabile per lo storytelling aziendale e la costruzione di una brand identity...
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Chatbot Multimodali : ChatGPT di OpenAI ora può vedere, ascoltare e parlare con gli utenti | Intelligenza Artificiale Italia Blog

Chatbot Multimodali : ChatGPT di OpenAI ora può vedere, ascoltare e parlare con gli utenti | Intelligenza Artificiale Italia Blog | Narrazioni territoriali | Scoop.it
ChatGPT di OpenAI è un chatbot multimodale che può vedere, ascoltare e parlare con gli utenti. Scopri come funziona e quali sono i vantaggi di questa nuova forma di intelligenza artificiale generativa.
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Storytelling per il cambiamento sociale

Storytelling per il cambiamento sociale | Narrazioni territoriali | Scoop.it
BeLifestyle | Best WordPress theme for free souls...
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Così CRAI sperimenta il "passaporto digitale" dei prodotti con la blockchain

Così CRAI sperimenta il "passaporto digitale" dei prodotti con la blockchain | Narrazioni territoriali | Scoop.it
Punti vendita e sito di Crai sono al centro di una sperimentazione, promossa dall’Osservatorio di Ricerca sul Retail e condotta da Retail Institute, che consente ai consumatori di vedere tutta la filiera del prodotto che intendono acquistare.
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Tracciabilità di filiera certificata e registrata in blockchain: l’Osservatorio di Ricerca promosso da Retail Institute, Università di Bologna e

Tracciabilità di filiera certificata e registrata in blockchain: l’Osservatorio di Ricerca promosso da Retail Institute, Università di Bologna e | Narrazioni territoriali | Scoop.it
Il progetto intende analizzare l'effetto sulle percezioni e sui comportamenti di acquisto dei consumatori qualora il retailer fornisca dati relativi alla tracciabilità di filiera dei prodotti, certificati da un ente terzo e indipendente e registrati in blockchain.
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Social media marketing i trend da seguire nel 2023!

Social media marketing i trend da seguire nel 2023! | Narrazioni territoriali | Scoop.it
Scopri le migliori strategie di social media marketing per promuovere il tuo business e raggiungere il successo online.
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Semiotica e comunicazione: gestire la ricezione del messaggio

Semiotica e comunicazione: gestire la ricezione del messaggio | Narrazioni territoriali | Scoop.it
La semiotica può influire sul controllo della coerenza e dell'efficacia comunicativa. In pubblicità si concentra principalmente sul rapporto tra il messaggio e la realtà del prodotto/servizio. La semiotica è lo studio e l'interpretazione di segni e simboli.
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Tradizione, innovazione e creatività: la ricetta “segreta” della mixology

Tradizione, innovazione e creatività: la ricetta “segreta” della mixology | Narrazioni territoriali | Scoop.it
Dal gusto alla tecnica, fino ai processi creativi: l’evoluzione del mondo della miscelazione raccontata dal punto di vista del 1930, secret bar milanese...
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

TikTok come piattaforma di employer branding

TikTok come piattaforma di employer branding | Narrazioni territoriali | Scoop.it
TikTok come piattaforma di employer branding, i dati della piattaforma attraverso una ricerca svolta in collaborazione con Kantar...
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Brand storytelling: trova il filo rosso, costruisci la tua storia

Brand storytelling: trova il filo rosso, costruisci la tua storia | Narrazioni territoriali | Scoop.it
C'era una volta il tempo in cui il prodotto bastava a uscire dal dedalo dei competitor: oggi devi trovare il filo rosso del tuo brand storytelling...
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Videomaking e storytelling: come raccontare una storia coinvolgente attraverso le immagini

Videomaking e storytelling: come raccontare una storia coinvolgente attraverso le immagini | Narrazioni territoriali | Scoop.it
Il potere del video marketing ormai è diventato indiscusso, soprattutto se lo si inserisce all’interno di una più ampia strategia di digital marketing, che...
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Creatività delle donne e patriarcato

Creatività delle donne e patriarcato | Narrazioni territoriali | Scoop.it
Pregiudizi e stereotipi, frutto di tre millenni di patriarcato, ostacolano la creatività delle donne e le rendono socialmente più fragili...
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

L’eccellenza non basta. L’economia paziente che serve all’Italia

L’eccellenza non basta. L’economia paziente che serve all’Italia | Narrazioni territoriali | Scoop.it
“L’eccellenza non basta.L’economia paziente che serve all’Italia” propone un “Piano B” per queste aree a lento spopolamento...
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Challenge Based Learning: un nuovo approccio digitale a scuola

Challenge Based Learning: un nuovo approccio digitale a scuola | Narrazioni territoriali | Scoop.it
Il Challenge Based Learning (CBL) ha un ruolo rilevante nell'ambito del progetto Scuola 4.0, poiché aumenta la motivazione degli studenti e l'implementazione di un approccio più attivo e coinvolgente all'apprendimento.
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Formati migliori sui social media nel 2023

Formati migliori sui social media nel 2023 | Narrazioni territoriali | Scoop.it
Sui social media, i post statici hanno rivoluzionato il modo in cui condividiamo le immagini online, cambiando il rapporto con i brand.
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Lo storytelling delle pubbliche relazioni

Lo storytelling delle pubbliche relazioni | Narrazioni territoriali | Scoop.it
«Giornalismo è scrivere ciò che qualcun altro non vuole che sia scritto. Tutto il resto sono pubbliche relazioni».

Quanto è geniale questa definizione di giornalismo data da George Orwell. E quanto ne dovremmo fare tutti tesoro.
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Storytelling like a pro: i consigli definitivi!

Storytelling like a pro: i consigli definitivi! | Narrazioni territoriali | Scoop.it
Le storie sono utilissime per coinvolgere il discente nei corsi elearning.Scopri come sfruttare al meglio il potere dello storytelling 
con alcuni pro tip...
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

San Siro: Una nuova vita per il quartiere - Ampliamento dei servizi, sicurezza e bellezza

San Siro: Una nuova vita per il quartiere - Ampliamento dei servizi, sicurezza e bellezza | Narrazioni territoriali | Scoop.it
Il Comune di Milano ha pubblicato giovedì 6 luglio una serie di importanti novità riguardanti il...el "Protocollo d'Intesa per la rigenerazione del quartiere", si stanno ottenendo i primi risultati...
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Come comunicare la Sostenibilità su digitale e social media

Come comunicare la Sostenibilità su digitale e social media | Narrazioni territoriali | Scoop.it
Comunicare la Sostenibilità su digitale e social media. Ecco alcuni accorgimenti da seguire e un caso di studio da cui prendere spunto.
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

PORDENONE-UDINE - Formazione gratuita sullo storytelling turistico | Unioncamere

PORDENONE-UDINE - Formazione gratuita sullo storytelling turistico | Unioncamere | Narrazioni territoriali | Scoop.it
Lo storytelling turistico è l’arte di raccontare un luogo, una struttura alberghiera, un ristorante, un museo. È un potente ed efficace strumento di comunicazione del marketing turistico per coinvolgere il viaggiatore. Permette infatti alle persone di conoscere ed apprezzare storie, tradizioni, cultura e vita sociale di una destinazione turistica. Perché le persone che viaggiano amano essere ispirate e coinvolte. E lo storytelling turistico si appresta efficacemente a tutto ciò, poiché crea una connessione empatica facendo leva sulle emozioni, sulla vita quotidiana, sulle persone. I suoi vantaggi? Creare un legame emotivo con il turista, trasmettere il valore aggiunto di una destinazione turistica, far conoscere territori, destinazioni, strutture poco conosciute, migliorare la reputazione di un’attività o di un brand nella mente dei turisti, motivare e invogliare potenziali turisti a scegliere una struttura piuttosto che un’altra, ma anche, aspetto molto importante, avvicinare le persone a conoscere la destinazione ancora prima di visitarla.
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

In primo piano - Aree interne, le sfide del futuro che portano al benessere

In primo piano - Aree interne, le sfide del futuro che portano al benessere | Narrazioni territoriali | Scoop.it
Il
prof.Giuseppe Marotta, pro-rettore dell’Università del Sannio, ha guidato il gruppo di lavoro che ha redatto in collaborazione con Confindustria Campania il “Rapporto Aree...
No comment yet.
Scooped by giorgiojannis
Scoop.it!

Il ruolo del soft power nelle strategie di nation branding

Il ruolo del soft power nelle strategie di nation branding | Narrazioni territoriali | Scoop.it
Le nazioni di tutto il mondo ricorrono sempre più spesso al nation branding, inteso come l’insieme di pratiche ‘above the line’ per promuovere l'immagine di un paese al fine di renderlo più attraente agli occhi del mondo, con l’obiettivo finale di attrarre turismo ed investimenti.
No comment yet.